
VENERDI 7 E SABATO 8 FEBBRAIO 2020 a Valdagno
Due giorni di lavori di gruppo dedicati a giovani fra i 16 ed i 30 per creare una mappa alternativa della provincia di Vicenza.
Partendo da più di 500 luoghi, eventi e servizi segnalati dai cittadini di 20 Comuni della provincia di Vicenza* si deciderà quali fra questi saranno inseriti in una mappa alternativa della provincia di Vicenza, che conterrà le scelte preferite dai ragazzi.
La partecipazione all’evento è gratuita, è previsto il rimborso delle spese di trasporto sostenute per arrivare a Valdagno e il pranzo è ovviamente offerto!
Se avete fra 16 e 30 anni e volete partecipare iscrivetevi qui: https://forms.gle/4jeer2g5rcBUDQV1A
Il programma:
Venerdì 7 febbraio
– h. 9.30: presentazione dei partecipanti e riepilogo del progetto
– h. 10.00: GLI SPOT: analisi dei luoghi ed appuntamenti segnalati dal territorio
– h. 11.30: I CRITERI: condivisione dei parametri per decidere cosa inserire nella mappa alternativa della Provincia di Vicenza.
– h. 13.00 Aperitivo a buffet
Sabato 8 febbraio
– h. 14.30: LA SCELTA: selezione degli spot da inserire nella mappa
– h. 17.00 aperitivo conclusivo
NB:
Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo a questo link: https://forms.gle/4jeer2g5rcBUDQV1A entro fine gennaio
PS:
Se volete segnalare un luogo, evento o servizio che secondo voi merita di essere conosciuto e inserito nella mappa fatelo qui:
http://bit.ly/_MAPS
* I comuni partner del progetto:
Alonte, Arsiero, Arzignano, Asiago, Bassano del Grappa, Breganze, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Dueville, Fara Vicentino, Marano Vicentino, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, Recoaro Terme, Santorso, Schio, Thiene, Trissino, Valdagno, Vicenza)